
2017
- 14 febbraio 2017 – Corso di Formazione del Volontariato – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. Relazioni dal titolo: La relazione d’aiuto.
- 22 febbraio 2017: Workshop dal titolo: La comunicazione della diagnosi; Corso base di Formazione in Psiconcologia; IRCCS Istituto Tumori, 20/23 febbraio, Milano.
- 23 febbraio 2016 Workshop dal titolo: Le terapie alternative e complementari in oncologia; Corso base di formazione in Psiconcologia 20/23 marzo, IRCCS Istituto Tumori, Milano.
- 28 marzo 2017 : Workshop dal titolo: I gruppi psicologici in oncologia; Corso base di formazione in Psiconcologia 27/30 marzo. Fondazione IRCCS Istituto Tumori. Milano.
- 14 febbraio/9 marzo/ 18 maggio/14 giugno/12 ottobre/21 novembre 2017 : Corso “Il rischio stress lavoro correlato: l’organizzazione del lavoro e il benessere lavorativo “ ; relazione dal titolo : Lo stress lavoro correlato nelle strutture sanitarie/ospedaliere: aspetti psicologici. Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori . Milano.
- 22 settembre 2017 Workshop dal titolo: Dal trauma alla crescita post traumatica. Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori
- 18 novembre 2017 Workshop dal Titolo: Psiconcologia e relazioni. Garbagnate Milanese , Associazione Salute Donna
- 18 novembre 2017 workshop dal titolo: Introduzione alla psiconcologia. Magenta : Associazione Salute Donna.
2016
- 9 febbraio – Corso di Formazione del Volontariato – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. Relazioni dal titolo:
A) La relazione d’aiuto.
B) Pratiche meditative, cinema e pensiero positivo, i viaggi: Tre iniziative del Laboratorio Artistico. Milano. - 25 febbraio : Workshop dal titolo: La comunicazione della diagnosi; Corso base di Formazione in Psiconcologia; IRCCS Istituto Tumori, 25 febbraio, Milano.
- 26 febbraio : Workshop dal titolo: Le terapie alternative e complementari in oncologia; Corso base di formazione in Psiconcologia, IRCCS Istituto Tumori, Milano.
- 23 marzo : Workshop dal titolo: I gruppi psicologici in oncologia; Corso base di formazione in Psiconcologia. Fondazione IRCCS Istituto Tumori. Milano.
- 27 aprile/4 maggio : Workshop dal titolo : la malattia oncologica e il fine vita, Ospedale Sacra Famiglia, Erba (Como)
- 19 maggio : CAS (Certificate of Advanced Studies) in psiconcologia. Relazione dal titolo : Long survivors. Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
- 10 maggio/30 giugno : Corso “Il rischio stress lavoro correlato: l’organizzazione del lavoro e il benessere lavorativo “ ; relazione dal titolo : Lo stress lavoro correlato nelle strutture sanitarie/ospedaliere: aspetti psicologici. Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori . Milano.
2015
- Il paziente, la malattia oncologica e il fine vita; 28 novembre 2015. Ospedale Sacra Famiglia, Erba.
- Aspetti psicologici e relazionali nelle donne operate al seno: 24 Settembre, Ospedale Fornaroli , Magenta.
- Coesione e separazioni nei/dai gruppi: aspetti psicologici e impatto emotivo; 13 giugno 2015 – Villa Giussi , Vimercate.
- Senso di appartenenza e leadership: lavorare e guidare un gruppo con intelligenza emotiva; 25/26 aprile 2015. Campus Cascina Rosa, Via A. Vanzetti, Milano.
- Essere resilienti: relazione d’aiuto, conflitti e leadership emotiva: 22 marzo 2015. Aula civica C. Menotti, Varedo.
- Stress lavorativo, resilienza ed efficacia professionale: Febbraio/marzo 2015, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori, Milano.
2014
- Workshop dal titolo: lavorare in equipe: valore e risorsa. ASL n° 8 Cagliari 18/19 dicembre
- Responsabile e conduttrice del corso “Logoterapia e analisi esistenziale in oncologia”. Fondazione IRCCS Istituto Tumori , 29-30-31 gennaio, Milano.
- Workshop dal titolo: La comunicazione della diagnosi; Corso base di Formazione in Psiconcologia; IRCCS Istituto Tumori, 18 febbraio, Milano.
- Workshop dal titolo: Le terapie alternative e complementari in oncologia; Corso base di formazione in Psiconcologia, IRCCS Istituto Tumori, 19 febbraio, Milano.
- Workshop dal titolo: I gruppi psicologici in oncologia; Corso base di formazione in Psiconcologia. Fondazione IRCCS Istituto Tumori, 18 marzo, Milano.
- Workshop dal titolo: Leadership: caratteristiche, tipologie e processo decisionale. Salute Donna Onlus, 5/6 aprile, Milano.
- Workshop dal titolo: Motivazioni umane: dalle teorie alle scelte individuali: Salute Donna Onlus, 24-25 maggio, Cosenza.
2013
- Workshop dal titolo “le motivazioni nell’essere volontari. Salute Donna Onlus , 26 gennaio, Milano.
- Workshop dal titolo : Psicologia dei gruppi: ruoli, dinamiche e processi comunicativi. Salute Donna Onlus , Vimercate 6 aprile, Milano.
- Relatrice all’iniziativa “Musica per un diritto: cure palliative, qualità del quotidiano e dignità della persona. Concerto, testimonianze di pazienti e familiari. CTR Onlus ,13 aprile, Cagliari.
- Docente al corso “ La gestione della terminalità e l’accompagnamento alla morte” con una relazione dal titolo: “I processi comunicativi tra paziente, famiglia e l’equipe terapeutica: criticità, risorse e linee guida all’interno di una visione di interprofessionalità. Fondazione Don Carlo Gnocchi 28 maggio, Milano.
- Workshop da titolo: Leadership e sue implicazioni nel funzionamento dei gruppi. Salute Donna Onlus, 1 giugno, Garbagnate.
- Docente al Corso di Corso di formazione per psicologi e psicoterapeuti che lavorano in ambito oncologico. Relazione dal titolo: Il lavoro con i pazienti oncologici all’interno della struttura ospedaliera. Attive come Prima Onlus, 15 giugno, Milano.
- Workshop dal tiolo: Dinamiche di gruppo e sue interferenze. Salute Donna Onlus, 15 giugno. Garbagnate.
- Workshop condotto insieme a D. Bruzzone dal titolo “Motivazione e senso nel lavoro di cura” all’interno del corso “Dalla cura di alla cura dell’altro”; Azienda USL Valle d’Aosta, 24 settembre, Aosta.
- Workshop dal titolo “Quando i corpi sono toccati con amore: Reiki e oncologia”. Paradigma- Scuola di Formazione in Ambito Oncologico, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori, 4 dicembre, Milano.
2012
- Workshop dal titolo: Motivazioni umane dalle teorie alle scelte individuali: Salute Donna Onlus, 15 dicembre, Milano.
- Workshop dal titolo: Assistenza spirituale nelle cure palliative: interpretazioni e risposte. 6 novembre, Merate.
- Workshop dal titolo: Logoterapia e analisi esistenziale in oncologia: presupposti teorici, applicazioni e metodologia; Servizio di riabilitazione CeRiOn , 2 ottobre, Firenze.
- Workshop dal titolo: Assistenza spirituale nelle cure palliative: interpretazioni e risposte. 20 novembre , ASL Lecco.
- Workshop “Equipe multidisciplinare e comunicazione”, Cooperativa Sociale CTR Onlus. 11 marzo, Cagliari.
2011
- Workshop dal titolo: La Touch Therapy in oncologia. Convegno Nazionale Società Italiana di Psico-Oncologia, 22/25 novembre. Brescia.
2010
- Workshop condotto insieme a P. Monformoso dal titolo: Quando il trauma ha un perché: la logoterapia in oncologia.
- Convegno regionale, Società Italiana di Psiconcologia: Quando l’imprevisto entra nella nostra vita: il trauma. Relazione dal titolo: Effetti e conseguenze del trauma nel tempo. Quando il trauma ha un perché: la logoterapia in oncologia. 6/7 maggio Brescia.
2009
- Workshop condotto insieme a L. Casiraghi “gruppo infermieri”. Convegno “Linea d’ombra tra le cure specifiche e le cure palliative in oncologia:dal disagio alla costruzione di un passaggio terapeutico”.Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus, SIPO Lombardia.17 novembre Monza.
2008
- VIII° Corso di Formazione del Volontariato – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. Intervento dal titolo: La relazione d’aiuto. 5 febbraio, Milano.
- Il “Cast” di una storia di tumore”- aspetti psicologici di attori protagonisti e non protagonisti della malattia oncologica- 18 ottobre Como.
2007
- 2° Modulo “Corso di medicina integrata corpo-mente tecniche dell’energia” Relazione dal titolo “Reiki in oncologia”. 19 gennaio/3 febbraio. Ospedale San Carlo Borromeo Milano.
- IV° Edizione “Stati generali dei malati di tumore e dei loro familiari. Partecipazione alla tavola rotonda : Il diritto ad essere ascoltato ed informato . LILT, 22/23 novembre, Verona.
2006
- X° Corso base di formazione in Psico-Oncologia, workshop e lezioni cattedratiche sui seguenti argomenti: “reazioni psicologiche alla diagnosi”, “Le terapie alternative: lettura psicologica del fenomeno”, La chirurgia ricostruttiva: aspetti medici e psicologici”, ”esperienza di osservazione in ambulatorio: discussione in gruppo e incontro con i medici”, “Gruppi psicologici per malati oncologici: storia, prospettive teoriche, caratteristiche ed obiettivi”,”l’esperienza dei gruppi di informazione e supporto all’Istituto dei Tumori: Il gruppo “Ulisse”, “l’esperienza del gruppo di disassuefazione dal fumo per malati oncologici”, L’esperienza dell’induzione ipnotica di gruppo per pazienti in trattamento oncologico”. 16/19 gennaio; 6/9 febbraio; 13/16 marzo; 8/11 maggio, Milano.
- Master universitario “Cure palliative al termine della vita” Relazione dal titolo “Touch therapy in oncologia”. Università degli Studi , 6 giugno, Milano.
2005
- Master Universitario “Cure palliative al termine della vita” workshop dal titolo “Tecniche di rilassamento in oncologia”. Università degli Studi, 27 aprile, Milano.
- XIV° Corso di Formazione per responsabili di Volontariato. Relazione dal titolo: Analisi critica dell’esistente”. Lega Italiana per la Lotta Contro i Tumori, 5/6 maggio, Milano.
2004
- Workshop dal titolo : Rilassamento progressivo di Jacobson in oncologia. Evento formativo dal titolo “Ipnosi simbolica – terapie mente-corpo in medicina psicosomatica. Ospedale San Carlo Borromeo, 08/10 – 27/11, Milano.
2003
- Workshop dal titolo: la malattia: i messaggi che il corpo ci invia e le possibilità di rilassamento. Lega Ticinese per la lotta contro il cancro. 25/26 marzo, Lugano.
- XII° Corso per Responsabili di Volontariato, Relazione dal titolo: processi comunicativi e relazioni umane Lega Italiana per la Lotta Contro i Tumori. 23/24 gennaio, Milano.
- VII° Corso base di formazione in Psico-Oncologia, workshop e lezioni cattedratiche sui seguenti argomenti: “La malattia oncologic: realtà e rappresentazione”, “Reazioni psicologiche alla diagnosi (parte 1° e parte 2°)”, “Le terapie alternative : lettura psicologica del fenomeno”, “La chirurgia ricostuttiva: aspetti medici e psicologici”. Paradigma – Scuola di Formazione in Ambito Oncologico. 20/24 gennaio, Istituto Tumori Milano.
- VIII° Corso base di formazione in Psico-Oncologia, workshop e lezioni cattedratiche sui seguenti argomenti: “ La prevenzione del burnout”, Discussione in gruppo sull’esperienza di osservazione in ambulatorio e incontro con il medico”. Paradigma – Scuola di Formazione in Ambito Oncologico. 5/10 maggio, Istituto Tumori Milano.
- III° Manifestazione pubblica dall’Ospedale al Territorio, dalla Casa all’Hospice . Partecipazione alla tavola rotonda dal titolo: è bene parlare della fine della vita ai bambini in età scolare?. Istituto Europeo di Oncologia. 23 maggio.
2002
- Workshop “la donna, la malattia e le cure”. Salute Donna Onlus, 25 febbraio, 5 marzo, Monza.
- Corso di perfezionamento in assistenza infermieristica nel paziente oncologico. Relazione dal titolo: Psiconeuroimmunologia: quale effetto degli stili di vita sulla genesi dei tumori. Università degli Studi – Facoltà di Medicina, 7 maggio, Milano.
- Corso di formazione in Psiconcologia. Relazione dal titolo: Interventi psicologici in psiconcologia. Associazione Salentina per la Lotta Contro il Cancro, 11/14 giugno, Lecce.
2001
- Giornata di studio sul tema: Terapie ed interventi di gruppo nelle malattie somatiche.Relazione dal titolo: Interventi di informazione medica e supporto psicologico in oncologia: l’esperienza del “Progetto Ulisse”. Istituto Ticinese di Formazione in Medicina Psicosomatica e Psicosociale. 18 ottobre, Lugano.
2000
- IV° corso di aggiornamento in oncologia. Relazione dal titolo: Aspetti psicologici nella comunicazione delle Bad news. Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori. 30 marzo, Milano.
- Whorkshop dal titolo : Il burn-out del personale curante. Interventi preventivi per le equipes”, nel corso di formazione “aspetti psicologici nella relazione con il paziente oncologico”. Lega Ticinese Contro il Cancro, 23 maggio, Bellinzona.
1999
- 1° Corso di formazione per volontari per l’assistenza nelle malattie cronico-degenerative. Relazione dal titolo: la comunicazione in ambito oncologico. Associazione per lo Studio e la Terapia del Dolore , 13 gennaio, Magenta.
- IX° Corso per Responsabili di Volontariato. Relazione dal titolo: la comunicazione in ambito oncologico; Lega Italiana per la Lotta Contro i Tumori, 18 gennaio, Milano.
1998
- Workshop convegno nazionale Casa di Cura S. Anna : Alimentazione, salute e variabili psicologiche. 16-18 aprile, Brescia.
- VIII° Corso per responsabili di volontariato nelle malattie cronico degenerative. La comunicazione in ambito sanitario, Lega Italiana per la Lotta Contro i Tumori, 14-16 gennaio, Milano.
- Workshop dal titolo “Le cure palliative: necessità e possibilità di realizzazione. Scuola Italiana di Medicina e Cure Palliative, Collegio IPAVSI Reggio Emilia, Corso di Formazione nelle Cure Palliative per infermieri professionali. 11 marzo ,Reggio Emilia.
- Casa di Cura S. Anna, workshop dal titolo: comportamento alimentare e cancro. 16/18 aprile, Brescia.
- Workshop dal titolo “comunicazione e malattia oncologica in fase avanzata. Scuola Italiana di Medicina e Cure Palliative, Collegio IPAVSI Belluno, Corso di Formazione nelle Cure Palliative per infermieri professionali. 23 settembre, Belluno.
- Ripetuto il 2 di ottobre 1998 presso la stessa Associazione.
- Workshop dal : La relazione con il paziente oncologico: vissuti, problemi, risorse. Azienda ospedaliera Treviglio. 4/6 novembre, Treviglio.
- Ripetuto il 16/18 dicembre 1998 presso la stessa Sede.
1997
- VII° Corso di Management Associativo. Relazione dal titolo: Dinamiche comunicative nella malattia oncologica; Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. 15-17 gennaio, Milano.
- Tutor dell’attività didattica al “Corso di formazione per medici e Infermieri nelle Cure Palliative”. Società Italiana di Medicina a Cure Palliative: 13-16-18 aprile. Villa Cipressi Varena (LC).
- Workshop dal titolo : Dinamiche comunicative a malattia oncologica avanzata. 23 maggio. Azienda USSL 35 Magenta.
- Docente di Psicologia alla 2° sezione dei Corsi di Formazione per Medici e Infermieri nelle Cure Palliative. 12/18 ottobr , Villa Cipressi –Varenna (LC).
1996
- Giornata di studio sul tema del consenso informato in oncologica: workshop sulla comunicazione della diagnosi. Casa di Cura S. Anna, 1 giugno, Brescia.
- Docente di Psicologia alla 2° sezione dei Corsi di Formazione per Medici e Infermieri nelle Cure Palliative. 06/12ottobre, Villa Cipressi –Varenna (LC).
- Workshop al corso di Formazione nelle cure palliative per infermieri organizzato dalla scuola Italiana di Medicina Palliativa. Azienda USL Bologna, 28 novembre, Bologna.
1995
- Tutor nelle visite didattico-documentative con studenti provenienti da scuole extra Lombardia presso L’Istituto Tumori di Milano. 5-10-18 maggio, Milano.
- Relazione dal titolo “Rapporto medico-paziente: aspetti psicologici” all’interno della giornato di studio “Tematiche di attualità nel campo dei tumori”. Lega Italiana per la Lotta Contro i Tumori delegazione Merate-Montevecchia, Gruppo di auto-aiuto VIVI.25 maggio, Merate.
- Relazione dal titolo “ Cenni di ricerca psicologica, psicogenetica e psicosociale. Corso di perfezionamento in oncologia per infermieri. Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori, Europe Against Cancer Commission of the European Communities, European Oncology Nursing Society 15 novembre, Milano.
1994
- Relazione dal titolo “ La relazione interpersonale d’aiuto e gli atteggiamenti facilitanti psico-corporei”. Corso di perfezionamento in oncologia per infermieri. Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori, Europe Against Cancer Commission of the European Communities, European Oncology Nursing Society 8 novembre, Milano.
1991
- Docente di Psicologia nei corsi 1° – 2° – 3° della Scuola per infermieri professionali. Istituto Nazionale per lo studio e la Cura dei Tumori Milano.
- Supervisione gruppi di volontariato occupati nella degenza. Lega Italiana per la Lotta Contro i Tumori.
1990
- Docente di Psicologia nei corsi 1° – 2° – 3° della Scuola per infermieri professionali. Istituto Nazionale per lo studio e la Cura dei Tumori Milano.
- Docente di Psicologia al Corso per Operatori Tecnici dell’Assistenza. Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori Milano.
- Supervisione gruppi di volontariato . Lega Italiana per la Lotta Contro i Tumori.
1989
- Docente di psicologia al 2° corso della Scuola per Infermieri professionali. Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori, Milano.
- Docente di Psicologia al corso per Operatore tecnico dell’assistenza. Istituti Nazionale per la Cura e lo Studio dei Tumori, Milano.
- Relazione dal titolo: La relazione infermiere-paziente-famiglia in campo oncologico. Incontro di aggiornamento promosso dal Collegio delle Infermiere professionali e delle Assistenti Sanitarie e Vigilatrici d’Infanzia. 20 maggio, Sondrio.
1988
- Docente di Psicologia al 3° anno del corso per Infermieri Professionali . Istituto per lo Studio e la Cura dei Tumori Milano.
- Docente al 1° Corso di aggiornamento in Oncologia per Infermieri Professionali. USSL n°65, 11/12 novembre, Alba.
- Supervisione gruppi di volontariato. Lega Italiana per La Lotta Contro i Tumori.